Lo sportello legale per rettificazione documenti :
Curato da avvocati con esperienza, offre gratuitamente un primo orientamento per chi abbia domande riguardanti l’iter legale per il cambio dei documenti, la rettificazione anagrafica, l’autorizzazione agli interventi. Tramite l’assistenza specialistica sarà possibile essere seguit* nell’iter legale davanti al tribunale per il cambio dei documenti e l’autorizzazione agli interventi, per chi la desidera.
Sportello Antidiscriminazioni:
Lo sportello, inoltre, offre un primo ascolto su ogni questione riguardante il contrasto alle discriminazioni e il diritto civile o del lavoro. Spesso in occasione dell’affermazione di genere non si sa come interloquire con datori di lavoro o aziende; i legali potranno accompagnare la persona sia per favorire soluzioni sul luogo di lavoro, sia per affrontare specifiche problematiche quali molestie, mobbing, demansionamenti o discriminazioni.
I legali, con specifiche competenze in questi settori, sono disponibili in linea di massima tutti i martedì pomeriggio, preferibilmente previo appuntamento scrivendo alla mail legale@mit-italia.it, oppure telefonando alla segreteria del MIT.
SPORTELLO PENALE
Richiedi una consulenza gratuita
Lo Sportello offre supporto, ascolto e consulenza legale alle persone Trans vittime di violenza e odio o che abbiano vissuto episodi di discriminazione.
Lo sportello legale è gratuito e gli esperti sapranno consigliarti sulle azioni più opportune da intraprendere per tutelare i tuoi diritti ed ottenere protezione.
Lo sportello penale è aperto tutti i mercoledì dalle ore 14.00 alle 18.00
Per informazioni è possibile contattare il numero telefonico 051271666 oppure inviando una mail a: sportello.penale@mit-italia.it
PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI
Contatta il numero telefonico 051271666