IL LAVORO DEL MIT A BOLOGNA || Immagini in mostra dall’archivio del MIT (1989 – 2019)

Nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio, dal 17 al 30 Giugno 2019
Nell’ambito del Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e della comunità LGBTQI nella città di Bologna,
Mezzo secolo dalla rivolta di Stonewall, 40 lustri dalla nascita del MIT, 25 anni di pratiche, servizi, progetti e rivoluzioni che nascono dai bisogni delle persone trans, dal loro diritto di cittadinanza, soprattutto dalla loro narrazione. E’ quanto si è straordinariamente realizzato a Bologna, un’esperienza unica inscritta nella storia della Città, del movimento trans e di tutta la comunità. Questo per noi è favolosamente Pride!

Art Direction – Tiziana De Felice e Mario Di Martino
Grafiche – Sathyan RIzzo Testi – Porpora Marcasciano
Allestimento – Francesca De Paolis
Traduzioni – Marta Costantino
Si ringrazia: L’Assessora Susanna Zaccaria, Manuela Corazza, Alessandra Ognibene, Giulia Sbernini, Alessandra Cervellati e tutto l’Ufficio Pari Opportunità del Comune di Bologna.

Join the discussion 51 Comments

Leave a Reply

Sostieni il MIT

Hai diversi modi per dare il tuo contributo al MIT
  • 5 per mille

    5 per mille

    donando il 5 per mille dell’imposta IRPEF. Il dato da indicare è il nostro Codice Fiscale: 92030980376.

  • Bonifico

    Bonifico bancario

    Puoi effettuare una donazione tramite IBAN a: Movimento Identità Trans - Banca Prossima spa - Codice IBAN: IT 36 B 03359 01600 100000062737 o direttamente in sede negli orari di apertura.

  • PayPal

    Dona su Pay Pal

    Altrimenti puoi fare una donazione in piena sicurezza con PayPal o la tua carta di credito.

     
Richiedi la tua tessera del MIT